Sanremo 2024, è accaduto subito dopo l’esibizione dei Negramaro (2 / 2)

I Negramaro sono partiti dalla loro cantina di Lecce per poi calcare i palcoscenici di tutto il mondo, con un successo spettacolare a riprova di quanto il talento li abbia portati lontano e il tempo scorre, in quanto sono passati 20 anni da quando tutto è iniziato.

Anni fatti di tutto esaurito, premi, acclamazioni. Ieri hanno portato “Ricominciamo tutto” sul palco dell’Ariston. Il brano è stato scritto unicamente dal leader della band, Giuliano Sangiorgi, che ha curato testo e musica. Parliamo di un pezzo scritto un anno fa, quando si trovava in Abruzzo con la sua famiglia, con la figlia Stella e la compagna Ilaria.

Mentre guardava loro due, ha messo su la canzone, un invito a reinventarsi ogni giorno,  che parla di una fuga al mare di una coppia in crisi che prova a far pace. Talento, voce che spacca significato profondo, fanno di questa  canzone che si muove tra suggestioni “on the road” e citazioni di Battisti più o meno esplicite, un grande brano.

Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa

Eppure dopo gli applausi del pubblico, che ha ammirato commosso il ritorno sul palco della grande band, è accaduto un qualcosa che non è passato inosservato. Lo showman Fiorello, annunciato da Amadeus, si è presentato con una tuba in testa, a suon di musica.

Grazie alla sua capacità scenica e di improvvisazione, il mitico Fiorello ha steso un striscione con scritto: “Ama, pensati libero… è l’ultimo” . Ma poteva uno come lui risparmiarsi delle frecciatine, anzi, delle vere e proprie lance, verso gli ospiti seduti in platea, specie nelle prime file? Assolutamente no, in quanto l’ironia pungente è la sua compagna preferita. A quel punto al conduttore non è restato altro che dire: : “Fino a sabato Fiorello starà fuori dal teatro, gli è vietato entrare in platea”. Il siparietto ha fatto ridere tutti quanti… davvero straordinario e impeccabile!