Fabio Fazio, prima l’addio poi la stoccata (2 / 2)

Circolavano indiscrezioni da ormai diverso tempo ma ora abbiamo l’ufficialità della notizia: Fabio Fazio lascia la Rai dopo quasi 40 anni. Quattro decenni in cui ha accompagnato i telespettatori, quotidianamente, sino a questa notizia che ha lasciato tutti i suoi numerosissimi fan a dir poco basiti. Ebbene si, Fazio dalla Rai passa a Warner Bross.

Discovery, con un accordo blindato di quattro anni, vedrà debuttare il bravissimo Fabio Fazio sul Nove già dal prossimo autunno e assieme a lui trasloca dalla Rai la sua fedelissima spalla, la comica Lucia Littizzetto. Certo, fa strano pensare alla tv pubblica senza uno dei suoi conduttori più amati, uno di quelli che buca lo schermo, grazie a quell’aria accomodante a quel mix di serio e ironico che ha sempre catturato l’attenzione del pubblico.

Il mio lavoro continuerà altrove, d’altronde non tutti i protagonisti sono adatti per tutte le narrazioni. Me ne sono reso conto e quindi continuo a fare serenamente il mio lavoro altrove che è quello, che ho sempre fatto in questi 40 anni”, ha spiegato Fazio, lanciando al Tg3 la terzultima puntata del suo talk show che ha rapito il cuore di milioni e milioni di italiani, aggiungendo: “Non posso che esprimere anche in questa occasione gratitudine nei confronti di tutte le persone con cui ho lavorato per tutta la vita in Rai, ne conserverò solo un ricordo meraviglioso”.

 

 

Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa

Una diretta diversa dal solito, la terzultima di Che tempo che fa, in cui Fabio è apparso visibilmente emozionato ed è stato accolto da un calore impressionante dei presenti in studio che gli hanno rivolto un fortissimo applauso. Poi, come solo un grande professionista sa fare, ha ripreso in mano le redini del discorso, dicendo: “Andiamo avanti tranquilli”.

Dopo aver tranquillizzato il pubblico, Ferruccio De Bortoli lo ha stuzzicato proprio sul suo addio alla Rai e Fazio ha sottolineato: “Sono in Rai da 40 anni, però non si può essere adatti a tutte le stagioni. Io non credo di esserlo. Con grande entusiasmo intraprendo un nuovo cammino, spero, e sono convinto, di inventiva e di creatività. Io qui ho trascorso 40 anni e ringrazio tutte le persone che ho incontrato e da cui ho imparato, visto che ho iniziato a 18 anni. Non posso che avere gratitudine verso la Rai e non potrei dire nulla contro questa azienda, perché è come se la dicessi a me stesso. Dei suoi 70 anni di vita, 40 la Rai li ha passati con me e io con lei. Grazie a tutti, ci ritroveremo, altrove ma ci ritroveremo”. Alla fine, ma non per importanza, ha fatto un’osservazione: “Io e Luciana non abbiamo nessuna vocazione a sentirci vittime né martiri: siamo persone fortunatissime e avremo occasione di continuare altrove il nostro lavoro”. Grandissimo Fabio e grandissima Luciana!