Alberto Matano, accusa Pomeriggio Cinque: le sue parole (2 / 2)

Per Alberto Matano quella che scatterà giorno 11 settembre alle ore 17:05 sarà la quinta stagione alla guida di “La Vita in Diretta”. Il conduttore non vede l’ora di riabbracciare, seppur virtualmente, i suoi telespettatori, che sono come sempre pronti a seguirlo.

Anche quest’anno la trasmissione promette di approfondire i principali fatti di cronaca che accadono nel nostro Paese, ma anche di raccontare storie ogni giorno sempre diverse e di grande attualità. Matano è un grande professionista e piace molto al pubblico per la sua pacatezza e sensibilità.

La sua “Vita in Diretta” vedrà comunque, in fatto di ascolti, la concorrenza proprio del programma di Myrta Merlino, che ha cominciato con numeri di tutto rispetto, forse anche per la stessa curiosità insita nei telespettatori.

Matano in questi giorni ha fatto sapere di aver sbirciato il programma della Merlino e non ha potuto fare a meno di notare come il modello, anche per quanto riguarda l’organizzazione dello studio, sia proprio quello de “La Vita in Diretta”. A Matano la cosa non ha dato assolutamente fastidio, anzi.

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

“Il modello sembra essere quello della Vita in Diretta; anche la nuova scenografia mi sembra che richiami un pò la nostra, quindi questo mi fa piacere, vuol dire che abbiamo indovinato un format. D’altronde, non è la prima volta che i competitor guardano al servizio pubblico, quindi: bene!” – queste le parole di Matano che ha commentato il nuovo format di Pomeriggio Cinque.

La stessa Merlino ha ribadito che tra lei e Matano non c’è alcuna concorrenza, anzi i due pare siano amici e proprio Matano, secondo quanto dichiarato da Myrta, le ha dato importanti dritte professionali. “Ho visto la puntata, e ho letto anche tante cose in giro, sui social, dove molti utenti hanno commentato che quest’anno a Pomeriggio 5 si rifanno un po’ al nostro formato. E questo non può che farmi piacere” – così ha sottolineato sempre Matano.