Aiuta anziana a fare la spesa, poi arriva il regalo inaspettato (2 / 2)

La storia ha fatto, inevitabilmente, il giro dei principali siti d’informazione, divenendo virale tra il popolo del web. Parliamo di un giovane ragazzo, di soli 22 anni, e di un’anziana. Cosa c’entrano assieme? Ve lo dirò nel proseguimento del pezzo.

Il giovane proviene da una famiglia umile, dunque conosce perfettamente il significato del “condividere quel che si ha”, del “vivere con poco”, dell’accontentarsi. I suoi genitori non sono certo di quelli appartenenti all’alta “borghesia”. Il padre vive di lavoretti saltuari, la madre è una casalinga.

Il ragazzo, quotidianamente, con il suo motorino, si reca sul posto di lavoro, in cantiere, per  per guadagnare qualche soldo, in modo da poter contribuire ad aiutare la sua famiglia in difficoltà (decisamente da ammirare, specie di questi tempi). Lei, invece, è un’anziana 80enne, completamente abbandonata a se stessa, dal momento che i suoi figli, coloro che ha messo al mondo, non vogliono più saperne di lei. 

Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa

La nonnina, pur soffrendo degli acciacchi legati all’età, si reca da sola, con un deambulatore, a fare la spesa. Un giorno, però, nel supermercato, ha incrociato proprio il giovane 22enne di cui ho parlato a inizio articolo. Vedendola in grosse difficoltà, il ragazzo, senza un minimo di esitazione, le si è avvicinato e l’ha aiutata a mettere nel carrello della spesa gli alimenti e a trasportare il carrello fino a casa, dal momento che l’anziana non ce l’avrebbe mai fatta da sola.

Quando lui le ha portato le buste sull’uscio dell’abitazione, la nonnina ha deciso di ringraziarlo con un’incredibile sorpresa. In che modo? Regalandogli ben 3500 euro in contanti… una somma che il 22enne avrebbe messo da parte in mesi e mesi di lavoro. L’anziana, visibilmente commossa, gli ha detto: “questi sono tuoi, li meriti”, aggiungendo: “ti vedo ogni giorno sudare e correre per quattro soldi, i miei figli non li meritano, li do a te. Loro non vengono mai e non chiedono come sto”.  La riconoscenza, la gratitudine dell’anziana, la bontà d’animo, l’altruismo, il sacrificio del giovane. Una storia davvero toccante, non trovate?