La pasta di sale è un composto realizzato con 3 semplici ingredienti: sale, farina e acqua. Con questo semplice impasto è possibile realizzare addobbi e piccoli oggetti ornamentali che andranno poi fatti asciugare. I bambini saranno sicuramente felici di realizzare delle piccole opere d’arte e i genitori non dovranno preoccuparsi per le sostanze tossiche che si potrebbero trovare nelle plastiline presenti in commercio.
La pasta di sale, inoltre, una volta asciutta, può essere colorata. I bambini potranno occupare gran parte del loro tempo giocando con questo composto ed eviteranno l’utilizzo dei cellulari. Per preparare la pasta di sale occorre:
- Una tazza di sale
- Una tazza di acqua
- Una tazza di farina
Bisogna poi unire questi tre ingredienti facilmente reperibili, mescolando a mano fino ad ottenere un panetto omogeneo dal colore neutro. A questo punto i bambini potranno dar libero sfogo alla loro immaginazione. Con l’ausilio di piccoli stampi per biscotti, potranno creare dei finti biscotti con cui giocare, degli animaletti e ciò che più si desiderano.
La pasta di sale può essere utilizzata anche dagli aduti che, in maniera più precisa, potranno realizzare dei vasi ornamentali per decorare le proprie abitazioni. Prima di colorare le sculture in pasta di sale, bisogna fare asciugare gli oggetti al sole per alcune ore, per poi cuocerli in forno a 60 °C per 10 mintui. In questo modo gli oggetti saranno compatti. Successivamente si possono colorare con acquerelli o pennarelli, a seconda del gusto personale.
La pasta di sale in eccesso può essere conservata in frigo avvolta con la pellicola per qualche giorno. In questo modo i bambini avranno sempre a disposizione un composto con cui creare ciò che la loro mente vuole. Il composto non ha odore ma, con l’aggiunta di qualche goccia di profumo nell’impasto, si potrà ottenere una pasta profumata che rilascerà il suo odore in casa.