Se non sapete come preparare la valigia in modo perfetto ecco qualche suggerimento utile per ritrovarvi con un bagaglio adatto alla vostra vacanza. Primo consiglio? Scrivete una lista: qualche giorno prima della partenza mettete nero su bianco tutto l’occorrente dividendo la lista in abiti, scarpe, igiene personale, kit medico, accessori, documenti, tecnologia. In questo modo non dimenticherete nulla e potrete decidere puntualmente cosa volete portare con voi.
Partiamo dal beauty case che deve contenere tutto l’occorrente per l’igiene: approfittate dei prodotti due in uno (shampoo e balsamo, latte detergente e tonico), dei campioncini per creme e profumi e dei kit da viaggio con piccoli contenitori per prodotti liquidi. Inserite anche un kit d’emergenza con i medicinali che potrebbero esservi utili. Potete inserire il tutto in valigia o, se potete, utilizzare un beauty case da viaggio (ecco come organizzarlo) più grande da portare a mano. Se partite in aereo ecco un consiglio originale e molto pratico: avvolgete i diversi prodotti con poca carta, inseriteli nelle bustine da freezer, chiudete bene e metteteli nelle scarpe. I prodotti saranno al sicuro e avrete guadagnato molto spazio.

Il kit da viaggio perfetto da mettere in valigia
Ma come preparare la valigia in modo perfetto per far sì che si riesca a far entrare tutto? Sul fondo mettete i capi più ingombranti (giacche, pantaloni) e via via salite aggiungendo gli indumenti più leggeri mettendo infine quelli più a rischio sgualcitura: se non c’è una tasca apposita, riservate gli angoli all’intimo che può essere appallottolato senza problemi. Lo stesso per le scarpe: qualora la vostra valigia non abbia una sezione apposita, inseritele in buste richiudibili e mettetele ai lati cosicché non stropiccino gli abiti e non occupino molto spazio.
In viaggio è sempre molto utile uno zaino da utilizzare per escursioni sia in città che in montagna. Se viaggiate in aereo utilizzatelo come bagaglio a mano e riempitelo con tutto ciò può servirvi immediatamente: documenti da viaggio e documenti personali, cellulare e caricabatterie, dizionario tascabile e presa multistandard se siete all’estero e K-way. Un piccolo trucco per poter affrontare un’eventuale perdita del bagaglio in aeroporto: siate previdenti e mettete nello zaino anche un cambio di indumenti intimi, lo spazzolino e una maglia pulita. Se invece viaggiate in macchina lo zaino potete anche metterlo in valigia.

I consigli per preparare la valigia perfetta
Ecco infine alcuni ultimi consigli per preparare la valigia in modo perfetto. Per far entrare più indumenti arrotolateli invece di piegarli; non portate dieci paia di scarpe perché ve ne basteranno un paio comode per tutti i giorni, un paio chiuse per eventuali giornate di pioggia ed uno con il tacco; prediligete i vestiti (sono più comodi e vi esonerano dal dover abbinare una maglia col pantalone); scegliete capi che possono essere tutti abbinabili tra loro per avere outfit diversi con pochi indumenti; portate accessori basic (una cinta, un paio di foulard, una borsa per il giorno e una per la sera); collane, bracciali, anelli e orologi vari inseriteli in piccoli sacchetti e metteteli nel beauty case o nei buchi che rimarranno liberi in valigia.