Alcune idee per rendere la tua casa confortevole con il fai da te (2 / 2)

A volte gli ambienti della nostra casa sono impersonali. Le tendenze dell’arredo spesso ci indirizzano verso la scelta di complementi e arredi monocolore. Dopo un po’, però, è facile stancarsi e sentire il bisogno di cambiarne l’aspetto. Per personalizzare, dare tono, volume e colore ad un divano possiamo, per esempio, scegliere dei cuscini da disporre su di esso. L’importante è non esagerare con i quantitativi e scegliere tonalità e temi che si sposano bene con l’ambiente al quale sono destinati.

A volte non è necessario comprare oggetti nuovi per sostituire quelli che abbiamo. Soprattutto se funzionano ancora perfettamente. Possiamo, quindi, personalizzarli o decorarli per dare un nuovo styling all’oggetto senza utilizzare troppi materiali o inventarci soluzioni molto complesse. La parte interna di questo lampadario, per esempio, è stata ricoperta con una comune cartina geografica; l’idea ha completamente trasformato un oggetto d’arredo generico in qualcosa di unico e riconoscibile.

Jeff Bezos, in caso di divorzio la sposa Lauren Sànchez avrà soltanto.. Jeff Bezos, in caso di divorzio la sposa Lauren Sànchez avrà soltanto..

Avete, per esempio, in casa una parete spoglia? Trasformatevi in artisti: la parete sarà la vostra tela. Nessuno vi chiederà di essere degli artisti del calibro di Van Gogh, Monet, Cezanne, Picasso, Dalì, Caravaggio e via dicendo. Le forme geometriche sono semplici da combinare e colorare. In questo caso, dopo aver realizzato la bozza del disegno su carta, trasferitelo, con pazienza, sul muro. Iniziate a segnare i punti sulle quali verranno tracciate le linee. Servirà una riga e una matita. Congiungete i punti con del nastro adesivo di carta che poi, dopo aver colorato gli spazi, potrete facilmente eliminare senza lasciarne traccia.