Purtroppo il mondo non sarà mai al sicuro dai virus. Si tratta di qualcosa che fa parte della storia dell’umanità che nel corso del tempo ha segnato la via di milioni di persone, e recentemente purtroppo anche la nostra.
Sono ancora vivi i ricordi nella mente delle persone di quanto successo nel 2020 quando improvvisamente la pandemia di Covid-19 si sviluppò in pochissimo tempo partendo dalla Cina e coinvolgendo in breve tempo il mondo intero. Da allora le autorità sanitarie hanno elevato i controlli.
Il Covid ci ha costretto a stare lontani dai nostri affetti, ci ha costretto a restare chiusi per mesi in casa e ad uscire solo per necessitĂ importanti come ad esempio fare la spesa o uscire per emergenze mediche. Una situazione che ha davvero fatto scalpore in tutto il mondo e che fa ancora paura.
Gli esperti già da tempo sottolineano che sicuramente una prossima pandemia si verificherà , e non è questione di quando o come avverrà . Si tratta di capire se dopo il Covid siamo pronti ad affrontare, questa volta con più risorse, un’altra pandemia che potrebbe essere peggiore di quella vista con il Covid.
Infatti ogni anno vengono contate sempre nuove malattie, molte rimangono circoscritte in determinate aree mentre altre travalicano i confini nazionali o regionali diffondendosi in aree anche molto popolate dove risulta poi difficile andare a gestire il patogeno.
E purtroppo il mondo potrebbe presto trovarsi a fronteggiare una nuova emergenza vista che una nuova pandemia sta emergendo in queste settimane, patogeno di cui le autoritĂ sono molto preoccupate.