Misteriosa pandemia che sta mietendo decessi: ecco quali sono i sintomi (2 / 2)

Le autorità sanitrie mondiali, e la stessa OMS, sono molto preoccupate per quanto sta avvenendo in Congo dove in queste settimane si sta diffondendo una misteriosa patologia che ancora non è stata identificata. La regione più colpita sembra essere quella di Panzi.

Qui già centinaia di persone sono state contagiate dal misterioso patogeno, molte sono anche decedute. Si tratta di una patologia ancora allo studio degli esperti dell’OMS che in fretta e furia hanno raggiunto la zona. Questa patologia provoca dei sintomi che possono essere scambiati per influenza.

Secondo quanto comunicato dall’Africa Cdc (agenzia per la salute dell’Unione Africana) al momento si registrano 376 casi e 79 decessi, mentre l’ultimo bollettino dell’Organizzazione mondiale della Sanità, che cita il ministero della Salute Pubblica del Congo, riferisce di 394 casi e 30 decessi.

Numeri importanti che hanno costretto anche il nostro Paese ad alzare il livello di guardia. Infatti sono previsti controlli serrati per chi giunge in aereo dal Congo e quindi dalla zona da cui potenzialmente potrebbe arrivare qualche paziente con addosso il patogeno. Gli esperti tra cui Gianni Rezza sottolineano che il rischio di contagio per il nostro Paese è molto basso.

Sembrano inoltre esserci informazioni più esaustive per quanto riguarda i sintomi. Questi includono mal di testa, tosse, febbre, difficoltà respiratorie e anemia, una circostanza quasi mai riscontrata in altri patogeni. L’anemia è una diminuzione di emoglobina nel sangue che causa debolezza, pallore e affaticamento.

Secondo l’OMS la patologia potrebbe essere provocata da “un agente respiratorio come l’influenza o il Covid-19”. Matteo Bassetti ha spiegato che comunque il rischio che questa patologia si diffonda nel resto del mondo è molto basso anche perchè il Congo non gode di collegamenti capillari con il nostro Paese come lo è stato ad esempio nel caso del Covid che veniva dalla Cina.