Burro per il corpo: il metodo fai da te per una pelle setosa dal profumo seducente

Con questi ingredienti potrete creare da sole, a casa, il vostro burro per il corpo. In poche e semplici mosse realizzerete un prodotto totalmente naturale che soddisferà le vostre esigenze.

Pubblicato il 13 marzo 2023, alle ore 11:24

Burro per il corpo: il metodo fai da te per una pelle setosa dal profumo seducente

Profumi troppo forti, effetto unto, limitata idratazione: spesso gli ingredienti che vengono utilizzati nel prodotti industriali o sono troppo aggressivi o di scarsa qualità; perchè allora, non creare da sè un prodotto del tutto naturale, che soddisfi del tutto le vostre esigenze?

Il burro per il corpo è di per sè perfetto per le stagioni fredde, perchè è più corposo rispetto le creme fluide, che lasciano la pelle più fresca. Il burro impiega più tempo affinchè venga assorbido dalla pelle, per cui è necessario massagiarlo bene sul corpo e questo comporta a surriscaldarlo, ecco perchè consigliato in inverno.

Questo cosmetico apporta più idratazione alla pelle e ha il potere di ammorbidire anche le parti del corpo più secche, come ginocchia, gomiti, piedi e mani. Per la realizzazione casalinga del vostro burro per il corpo sono necessari questi 5 ingredienti: l’olio di cocco, il burro puro di karitè, burro di cacao, olio di vitamina E e olio essenziale di gelsomino.

Andiamo dunque a scoprire le proprietà e i benefici che apporta ciascun ingrediente: L’olio di cocco, non deve mai essere usato direttamente sulla pelle, in quanto tende a seccarla, soprattutto se si tratta di una pelle molto delicata, per cui deve sempre essere abbinata ad altri ingredienti. Infatti quest’olio svolge azioni anti-batteriche, anti-micotiche ed è utile in caso di punture di insetti e scottature e inoltre è ricca di vitamina E ed è l’ideale per le pelli mature oppure in casi di psoriasi, eczemi e dermatiti.

Il Karitè è un burro che si scioglie subito a contatto con la pelle e ha proprietà emollienti, lenitive e allevia le cicatrici, inoltre è ricco di vitamine A,E,F, che apportano quantità maggiore di elastina e collagene. Inoltre è utile anche in caso di dolori muscolari e articolari, basta massaggiarlo sulla zona interessata, fino ad assorbimento.

Burro di cacao, stimola la produzione di collagene, grazie alla presenza di antiossidanti e grassi buoni che aiutano in caso di secchezza, irritazioni, arrossamenti e segni del tempo. Per creare il vostro burro per il corpo servono:

  • 60 ml do olio vergine di cocco
  • 2 cucchiai di puro burro di karitè
  • 2 cucchiai di burro di cacao crudo tritato
  • 1 cucchiaio di puro olio di vitamina E
  • 1,2 ml di olio essenziale di gelsomino

In una ciotola fondete a bagnomaria olio di cocco, burro di karitè e burro di cacao e amalgamate bene tutti gli ingredienti. ora mettete la ciotola in freezer dai 20 ai 30 minuti, fino a quando non vedrete il composto abbastanza solido.

Una volta trascorso il tempo indicato, rimuovete la ciotola dal freezer e frullate la mischela con un mixer elettrico per 2 minuti aggiungete l’olio essenziale di gelsomino, fino ad ottenere una miscela morbida che può essere spalmata. Infine trasferite il composto in un contenitore ermetico.

I nostri video tutorial
Sabrina Forina

Cosa ne pensa l'autore

Sabrina Forina - Il burro per il corpo è perfetto per una pelle molto secca e al contrario di molte creme fluide ci vuole più tempo per penetrare in profondità. Inoltre il burro per il corpo riscalda, al contrario di molte creme fluide che si usano in bellezza e che donano freschezza, quindi perfetto per il freddo.

Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!