Siete perfetti viaggiatori che amano organizzare tutto? Questo articolo allora è per voi. E cosa occorre per un viaggio perfetto? Sicuramente una valigia intelligente. Ecco come preparare allora il bagaglio per essere sempre pronte a qualsiasi evenienza in qualunque parte del mondo vi troviate. Ma quale sarà la vostra prossima destinazione? E quanto tempo sarete in viaggio? Occorre partire proprio da questo per organizzare al meglio la propria valigia. Siete pronti? Iniziamo.

Come preparare la valigia intelligente: ecco qualche consiglio
Se avete prenotato un viaggio dedicato alla montagna la vostra valigia intelligente dovrà essere organizzata al meglio visto che gli indumenti e gli accessori in alta quota occupano solitamente più spazio. Se state partendo in inverno non dimenticate l’intimo termico: magliette, calzamaglie, calzini e quant’altro in tessuto tecnico sono la vera rivoluzione per i viaggiatori appassionati della montagna invernale (in poco spazio avrete tanti indumenti caldi e perfetti). Visti gli sbalzi termici tra l’esterno e gli interni accoglienti delle baite vi consigliamo di vestirvi a strati: in valigia mettete allora maglioni in pile (leggeri, pratici e comodi), pantaloni in velluto per passeggiate serali e ovviamente sciarpe, cappelli e guanti (due per ogni capo saranno abbastanza). La giacca a vento è indispensabile così come gli scarponi da montagna: per l’attrezzatura da sci (comprese tute e scarponi) vi suggeriamo di affittarle in loco.
Se invece preferite la montagna in estate la vostra valigia intelligente sarà più leggera. Gli indispensabili? T-shirt, pantaloncini in cotone e pantaloni lunghi, K-way, due felpe con cappuccio e magliette di cotone a maniche lunghe per la sera. Vi sarà utile poi una giacca, i soliti scarponi da montagna e scarpe leggere per passeggiate in paese. Che andiate in montagna in estate o in inverno mette in valigia il beauty case da viaggio con tutto l’occorrente e un piccolo kit medico con tutti i medicinali che sapete possono esservi utili.

Valigia intelligente: l’organizzazione è tutto
Se invece state partendo per un viaggio al mare allora la vostra valigia intelligente sarà di tutt’altro genere. Ecco come organizzarla. Per prima cosa costumi, pareo, telo in microfibra e ciabatte: il vostro outfit da spiaggia è pronto in pochissimo spazio. Per l’abbigliamento giornaliero o serale portate con voi alcuni capi classici: jeans, t-shirt (anche una a maniche lunghe per le serate più fresche), giacca di cotone. Per le donne il consiglio è quello di puntare sui vestiti: occupano meno spazio, sono comodi e non dovrete pensare a come abbinarli. Per le scarpe fate così: mettetene in valigia un paio col tacco, un paio chiuse e delle scarpe comode per lunghe camminate giornaliere.

Come preparare una valigia intelligente per un viaggio al mare
Cosa non deve infine mancare in una valigia intelligente a prescindere dalla destinazione? Il beauty case ( clicca qui per dei consigli) ed il kit medico di cui abbiamo già parlato, il caricabatterie per il cellulare, un’agenda con gli indirizzi utili e le mete imperdibili (i più tecnologici potranno affidarsi anche al loro smartphone), documenti personali e documenti di viaggio, il dizionario da viaggio e la presa elettrica multistandard se andate all’estero, un mini-kit da cucito e uno zaino per le escursioni. Come organizzare il tutto all’interno della valigia? Partite dai capi più ingombranti in fondo e aggiungete man mano utilizzando gli spazi laterali per l’intimo e tutto ciò che è più piccolo. Tutto chiaro? Se sì ecco un ultimo consiglio: prima di partire scrivete una lista e preparate la valigia spuntando man mano quello che inserite. Più organizzati di così!