Bruce Willis, il triste annuncio della famiglia poco fa gela il mondo intero (1 / 2)

Bruce Willis, il triste annuncio della famiglia poco fa gela il mondo intero

Bruce Willis è uno degli attori più iconici di Hollywood, simbolo del cinema d’azione degli anni ’80 e ’90 ma capace, nel corso della sua carriera, di spaziare tra generi diversi. Nato in Germania e cresciuto nel New Jersey, Willis ha iniziato come attore teatrale e televisivo, ottenendo i primi riconoscimenti grazie alla serie Moonlighting, dove interpretava il brillante e ironico detective David Addison.

Quella miscela di humor e carisma sarebbe diventata uno dei suoi tratti distintivi. Il suo successo planetario arriva però con il ruolo di John McClane in Die Hard – Trappola di cristallo (1988). Con questo personaggio, Willis ha rivoluzionato l’immagine dell’eroe d’azione.

Il film divenne un classico del genere e diede vita a una delle saghe più amate della storia del cinema, consolidando la fama internazionale dell’attore. Memorabile la sua interpretazione in Pulp Fiction di Quentin Tarantino, dove veste i panni del pugile Butch Coolidge, così come quella nel thriller psicologico The Sixth Sense, che gli valse elogi unanimi dalla critica.

Nel 2022 la famiglia di Bruce Willis annunciò che l’attore si ritirava dalla recitazione a causa di una diagnosi di afasia, una condizione che compromette la capacità di parlare e comprendere il linguaggio. Di recente, però, la situazione era peggiorata: la diagnosi definitiva è diventata demenza frontotemporale (FTD), una patologia neurologica degenerativa.

E’ di questi minuti una notizia tremenda che lascia nello sgomento il mondo del cinema. Purtroppo, la famiglia dell’attore ha reso noto un clamoroso aggiornamento. Parole che nessuno avrebbe voluto sentire: “E’ andata così…”. Ecco tutti i dettagli nella seconda pagina.