Italia, alluvione improvvisa: ecco le zone colpite (1 / 2)

Italia, alluvione improvvisa: ecco le zone colpite

Inizia a scorrere lento e minaccioso il novembre in Italia. Su gran parte del Paese, in particolare nelle regioni del Centro-Sud, si è abbattuto un fronte di maltempo inesorabile, segnato da temporali violenti e da un netto calo delle temperature.

Il cielo ha lasciato cadere pioggia incessante, ma la vera minaccia viaggiava orizzontalmente: raffiche di vento fino a 80 chilometri orari spazzavano il Medio Adriatico, le regioni centrali e la Sardegna, rendendo i mari agitati.I n questo scenario di tempesta nazionale, la normalità si è rotta con fragore-

Purtroppo dove le forti piogge si sono abbattute è accaduta una situazine davvero assurda, in brevissimo tempo le strade si sono trasformate in fiumi torbidi. Dentro una delle tante case assediate l’emergenza è stata davvero improvvisa qualcosa di davvero molto particolare che ha colpito tutto il nostro Paese.

Quello che era iniziato come un semplice temporale si era evoluto in una alluvione lampo, rapida e implacabile. L’alluvione non ha lasciato nessuno scampo ai cittadini che improvvisamente si sono trovati davanti ad un muro d’acqua difficile da gestire le autorità si sono messe immediatamente a lavoro.

Anche gli animali domestici inconsapevoli del rischio vitale che stavano correndo hanno rischiato tantissimo. La sensazione di isolamento era totale, un silenzio irreale rotto solo dal rumore sordo e costante del livello che saliva. In quell’attimo di sospensione assoluta, si sapeva che restava un’unica possibilità, prima che il flusso che non si arresta inghiottisse il suo rifugio. E qualcuno ha anche rischiato davvero di perdere la vita.