Il mondo calcistico italiano e in particolare il Milan, sono in lutto. La squadra ha trattenuto il respiro, come accade solo quando una delle sue più grandi memorie si spegne all’improvviso. Non si tratta di una semplice statistica sportiva, ma di un pezzo di storia autentica che è scomparsa, e la cui assenza si sente già enormemente nel cuore dei tosi.
La notizia della sua scomparsa è arrivata come un fulmine a ciel sereno, con l’immediatezza straziante che spesso accompagna gli addii dei grandi, lasciando attoniti tifosi e addetti ai lavori in un silenzio inatteso.
La sua è stata una carriera leggendaria, costellata di successi, premi, riconoscimenti sino a quando Dio lo ha chiamato a sè, lasciando il posto alle lacrime di tutti coloro che, direttamente o indirettamente, attraverso le sue gesta, lo hanno conosciuto.

Eppure la sua eredità non si misura solo nei trofei sollevati, ma da quell’umiltà e umanità che lo hanno sempre contraddistinto nel privato, nei rapporti con altri sportivi, nel quotidiano familiare. Ecco perché l’annuncio della sua dipartita è un colpo al cuore per tutti noi, in particolare per i tifosi rossoneri.
Il Milan è in lutto, raggiunto dalla notizia del suo decesso. Vediamo insieme chi è venuto a mancare, essendo, queste, ore davvero tristi per la squadra e, di riflesso, per tutti noi, che mai avremmo voluto apprendere una notizia simile, giunta come un fulmine a ciel sereno , in un giorno di fine novembre.