Firmata l’ordinanza, chiusura improvvisa di tutte le scuole: ecco la lista (1 / 2)

Firmata l’ordinanza, chiusura improvvisa di tutte le scuole: ecco la lista

Nelle prime ore del giorno, l’aria frizzante e il solito brusio delle mattine frenetiche avvolgevano migliaia di famiglie, pronte ad affrontare la routine quotidiana.

Per un momento, tutto sembrava procedere come al solito: gli zaini in spalla, le aule che si preparavano ad accogliere il frastuono dei ragazzi, il velo di normalitĂ  ancora intatto.Ma per migliaia di studenti, dirigenti e docenti, quel velo stava per essere squarciato da una singola, improvvisa comunicazione.

Dagli uffici regionali è giunto il segnale: lezioni sospese, non un semplice ritardo, ma una chiusura anticipata imposta su larga scala. Il provvedimento ufficiale ha messo in moto una complessa riorganizzazione logistica, una decisione che appariva assurda a ridosso dell’inizio delle attività.

In pochi minuti, le scuole di ogni ordine e grado hanno dovuto recepire l’ordinanza, adeguandosi a una misura di fatto emergenziale.Dietro il brusio delle famiglie che si riorganizzavano, è calato un silenzio anomalo sugli ingressi degli istituti, un’attesa tesa che doveva celare un motivo specifico.L’atto era doveroso, il provvedimento inevitabile. Ma quale forza esterna aveva costretto un’intera regione a fermare l’attività educativa con una tale urgenza e severità?

Che cosa quindi ha costretto e dove le scuole a fermarsi? Come sappiamo purtroppo nel corso dell’anno scolastico si possono verificare tantissime emergenze qualcosa di davvero molto particolare e assurdo che nessuno si aspetterebbe mai neanche le famiglie.

Ancora una volta quindi le scuole rimangono chiuse nel nostro Paese nei prossimi paragrafi vi forniremo la lista completa di quello che appunto è accaduto e della decisione in questione.