Nell’immaginario collettivo, loro sono state un’unica, perfetta, immagine riflessa, un duo in assoluta sincronia che ha definito la storia del varietà tra gli anni Sessanta e Settanta. Non si è mai parlato di Ellen e Alice separatamente, ma semplicemente delle Kessler, le gambe più iconiche della televisione italiana.
Eppure, dietro quella facciata di gioiosa leggerezza, esiste una storia di legame profondo che va oltre il palcoscenico. Un’unione così salda, da resistere al tempo, alle carriere individuali e alla semplice distanza fisica. Per anni, la loro casa a Monaco di Baviera è stata il porto sicuro, il luogo dove le due gemelle potevano abbassare le difese e vivere, finalmente, la loro vita privata, lontane dalle telecamere.
Con il passare degli anni, e raggiunti gli 89 anni di età , era arrivato il momento, naturale ineludibile, di pianificare la propria ultima scena, quella definitiva che sfugge a ogni copione. Per questo, la notizia emersa dai loro atti testamentari ha colpito per l’intensità del gesto, un ultimo, assoluto, desiderio di comunione eterna.

Si è scoperto che la richiesta delle gemelle va molto oltre la semplice eredità materiale, superando le disposizioni di una vita benestante e ricca di successi. Nello scritto, infatti, è contenuta una volontà che suggella in modo inequivocabile il patto di una vita intera, un finale sorprendente che le riporterà al loro punto di partenza.
La clausola, semplice quanto disarmante, legherà i loro nomi in un’unione che non conoscerà più separazione. Ma quale richiesta tanto specifica hanno lasciato le due leggende del piccolo schermo?