"Non ha retto". Dramma ai funerali di Beppe Vessicchio: la figlia… (1 / 2)

"Non ha retto". Dramma ai funerali di Beppe Vessicchio: la figlia…

È venuto a mancare all’età di 69 anni il maestro Peppe Vessicchio, figura iconica della musica italiana. Nato a Napoli il 17 marzo 1956, Vessicchio era diventato celebre per il suo ruolo al Festival di Sanremo dove per oltre trent’anni è stato la bacchetta che ha accompagnato innumerevoli artisti.

La causa del decesso è stata una polmonite interstiziale che si è manifestata in forma rapida e grave, costringendolo al ricovero presso l’Ospedale San Camillo di Roma, dove si è spento. La sua carriera ha attraversato generi e decenni: arrangiatore e direttore d’orchestra, ha collaborato con grandissimi nomi della musica italiana, ed era anche molto amato dal pubblico televisivo.

Con la sua scomparsa, la musica italiana perde non solo un professionista di altissimo livello, ma un vero e proprio simbolo, capace di coniugare rigore artistico e popolarità. All’interno di Amici ha ricoperto il ruolo di insegnante di musica e direttore d’orchestra nella fase serale del programma.

I funerali del maestro Vessicchio si stavano svolgendo proprio in questi minuti presso la chiesa dei Santi Angeli Custodi in piazza Sempione, nel quartiere Montesacro a Roma. La cerimonia è stata in forma strettamente privata, come richiesto dalla famiglia, che ha voluto preservare un momento di riservatezza e raccoglimento.

Non ha retto. dramma ai funerali di Beppe Vessicchio: la figlia Alessia, visibilmente provata, ha interrotto il suo discorso tra le lacrime mentre ricordava il padre, simbolo di affetto e guida per tutta la famiglia. Poi il gelo in chiesa: “Non ce l’ha fatta…”. Ecco tutti i dettagli nella seconda pagina.