Beppe Vessicchio, la decisione sulla camera ardente che sconvolge i fan (1 / 2)

Beppe Vessicchio, la decisione sulla camera ardente che sconvolge i fan

Il mondo della musica,  da ieri pomeriggio, è in lutto per la perdita del grande Maestro, il direttore d’orchestra Beppe Vessicchio, che con la sua bacchetta ha diretto il Festival di Sanremo in modo impeccabile nel corso degli anni. La notizia, giunta tempestivamente, ha lasciato tutti senza parole, dai colleghi ai fan.

Aveva 69 anni ed è deceduto all’ospedale San Camillo Forlanini di Roma dove era ricoverato in rianimazione a seguito di una polmonite interstiziale precipitata rapidamente.

La sua ultima apparizione sul piccolo schermo è avvenuta  il 27 settembre, nella  puntata di Tu Si Que Vales, dove si è  cimentato in una Lip Sync Battle insieme a Maria De Filippi, esibendosi sulle note del brano Mille di Orietta Berti. Un’esibizione insolita per il direttore d’orchestra ma che è diventata subito memorabile e virale.

Purtroppo la  polmonite interstiziale, detta anche  pneumopatia interstiziale,  è degenerata in modo drastico e irreversibile ed è subentrata la dipartita.  Ne sono conseguiti interminabili messaggi di cordoglio e vicinanza, a mezzo social, da parte di cantanti nazionali e internazionali, personaggi della tv, del cinema e, naturalmente dei fan, che vorrebbero sapere dove e quando avverrà l’ultimo saluto al grande Maestro.

La decisione sulla camera ardente di Beppe Vessicchio ha letteralmente sconvolto i fan  ma per quale motivo? Non ci resta che scoprirlo nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che in tanti vorrebbero ricevere informazioni in merito.