
Beppe Vessicchio è deceduto ieri pomeriggio, 8 novembre, presso l’ospedale San Camillo di Roma, dove Vessicchio era ricoverato in rianimazione. Il bollettino medico diffuso dall’ospedale parla di una “polmonite interstiziale precipitata rapidamente”, che non ha lasciato scampo al musicista nonostante le cure dei medici.
L’ondata di vicinanza alla famiglia è scattata sin dai primissimi minuti in cui la triste notizia dell’improvviso decesso è stata diramata a mezzo stampa e poi confermata in una nota dell’ospedale e in tanti si sono chiesti dove poter dare l’ultimo saluto al grande Maestro, che ha speso tutta la sua vita per la musica, sua prima passione, divenuta il suo lavoro.
La famiglia del maestro ha chiesto riservatezza assoluta per l’ultimo saluto. I funerali di Peppe Vessicchio, come confermato dall’ospedale San Camillo in accordo con i parenti, si svolgeranno in forma strettamente privata, senza cerimonie pubbliche né commemorazioni aperte ai fan.

I funerali si terranno lunedì 10 novembre 2025, alle ore 15 a Roma, nella Chiesa Santi Angeli Custodi di Piazza Sempione. Non ci sarà, per i fan, la possibilità di presenziarli… cosa che per molti di essi è stata un grosso colpo, poichè avrebbero tanto voluto porgere un fiore sulla sua bara, un bigliettino, o semplicemente piangere durante la cerimonia funebre.
La famiglia ha scelto così, di vivere questo momento in totale riservatezza. Ora si attendono notizie in merito alla camera ardente e ovviamente saremo pronti a fornirvele non appena avremo news certe in merito al luogo in cui si terrà e all’orario di apertura della stessa.