Il mondo della musica italiana è in lutto per la scomparsa del maestro Peppe Vessicchio, avvenuta l’8 novembre 2025 all’età di 69 anni. Il celebre direttore d’orchestra napoletano era ricoverato presso l’ospedale San Camillo Forlanini di Roma a causa di una polmonite interstiziale che, secondo quanto riportato, si sarebbe aggravata rapidamente nelle ultime ore.
La notizia della sua dipartita ha immediatamente fatto il giro dei social e delle redazioni, suscitando un’ondata di commozione e di messaggi di cordoglio da parte di artisti, colleghi e fan. Nato a Napoli il 17 marzo 1956, Giuseppe “Peppe” Vessicchio è stato un punto di riferimento della musica italiana per oltre quarant’anni.
Dopo gli esordi come arrangiatore e compositore, aveva conquistato la fama nazionale grazie alla sua presenza costante al Festival di Sanremo, dove ha diretto l’orchestra in numerose edizioni, firmando alcune delle più memorabili vittorie. Tra queste, quelle con gli Avion Travel, Alexia, Valerio Scanu e Roberto Vecchioni.

Oltre al ruolo di direttore d’orchestra, Vessicchio è stato anche un grande divulgatore musicale. Nei programmi televisivi, in particolare in Amici di Maria De Filippi, ha saputo portare la cultura musicale a un pubblico giovane, insegnando il valore della disciplina e della sensibilità artistica.
Tra i tanti messaggi di cordoglio rivolti al compianto maestro, spicca in questi ultimi minuti proprio quello di Maria De Filippi. La celebre conduttrice, che conosceva bene Vessicchio e le sue qualità umane, ha commosso tutti con messaggio struggente. ” E’ difficile…”: ecco le sue parole nella seconda pagina.