Una brutta notizia, l’ennesima, ha colpito gli automobilisti , andati su tutte le furie dopo essere venuti a conoscenza di ciò che sarà obbligatorio dal 1° novembre 2025. La data è imminente, e sui social, il malcontento cresce a dismisura.
Ora che il conto alla rovescia è partito, si sta i giorno in giorno materializzato un cambiamento definitivo delle regole di chi è abituato a muoversi su quattro ruote.
Al giorno d’oggi, il traffico in molte aree urbane, per diverse ragioni, spesso interconnesse, è aumentato. Da quando la crisi sanitaria legata alle diverse ondate pandemiche da Covid ha fatto irruzione nelle nostre vite, ha spinto molte persone a preferire mezzi di trasporto privati per evitare l’affollamento dei mezzi pubblici e ridurre il rischio di contagio.

L’impiego di auto private è legato anche alla non capillarità della copertura dei mezzi pubblici in molte aree italiane, o è legata al fatto che non hanno orari convenienti, o perché sono percepiti come alternativa meno efficiente rispetto all’auto privata, specialmente per tragitti complessi o fuori dai centri urbani. Ma gli obblighi, per quanto concerne il traffico automobilistico, ci sono eccome e non possono essere disattesi.
A partire dal 1° novembre 2025 per gli automobilisti sarà obbligatorio…. vediamo insieme cosa, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che non si può certo sfuggire, pena sanzioni, all’osservanza delle nuove regole.