Possiamo ben dire che in questi giorni stiamo vivendo un momento meteo che possiamo a ben ragione dire estremo. E infatti come abbiamo sperimentato tutti nel nostro Paese siamo passati letteramente dall’estate all’inverno.
Se infatt i fino a settembre il meteo ci ha regalato delle belle giornate di sole con temperature anche miti non si può dire lo stesso di questo inizio di ottobre che è stato a dir poco tempestoso su gran parte della nazione.
Questo a causa di forti corrente fredde provenienti da Nordo che hanno spazzato via il caldo dal nostro territorio nazionale. La situazione è stato un repentino passaggio dalle maniche corte ai cappotti anche in regioni come la Puglia che solitamente hanno un autunno molto mite.
E il maltempo di questi giorni ha provocato anche moltissimi danni a cose e persone. Sempre in Puglia ad esempio una persona è deceduta colpita da uan grande massa d’acqua, a Favare in Sicilia invece una 38enne risulta ancora dispersa, anche lei colpita dall’acqua che l’ha trascinata via.
Condizioni così estreme in Italia non si vedevano dal 1972 almeno per quanto riguarda l’autunno. Se le isobare fossero state quelle tipiche dell’inverno avremmo avuto un candido manto nevoso alto anche diversi centimetri in regioni come appunto la Puglia e tanta neve nelle regioni settentrionali anche.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa ci aspetta sul fronte meteo in questo periodo nessuno si sarebbe aspettato una cosa del genere i dettagli sono molto importanti. Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale le cose sul fronte meteo stanno davvero per...