Italia, dramma ferroviario: soccorsi inutili e traffico in tilt (1 / 2)

Italia, dramma ferroviario: soccorsi inutili e traffico in tilt

I binari, quelli che i treni percorrono veloci, ore del giorno sono venute, teatro di un ennesimo dramma che si è consumato in una delle stazioni italiane più conosciute. Tutto d’un tratto la routine, formata da numerosi passeggeri che attendevano l’arrivo dei loro convogli, ha ceduto il posto alle urla strazianti dei testimoni oculari che hanno allertato immediatamente i soccorsi.

Ancora una volta, una persona ha perso la vita, investita da un treno, e a nulla sono serviti i tempestivi interventi del personale del 118, della Polfer e delle forze dell’ordine sopraggiunte sul posto per cercare di salvare la persona coinvolta.

Non c’è stato nulla da fare, sino all’annuncio che nessuno mai avrebbe voluto sentire, quello che ha raggiunto i familiari di chi non fa più parte della dimensione terrena, strappata all’affetto dei suoi cari, dei suoi amici, dei suoi concittadini in un giorno qualunque. Un giorno che si è rivelato l’ultimo di questo mondo.

Non appena la notizia è stata battuta dai siti di informazione locali, rimbalzando su quelli nazionali, in tantissimi hanno manifestato il loro cordoglio nei confronti della persona deceduta, a riprova di quanto l’Italia possa essere unita anche nelle brutte notizie, non soltanto in quelle belle.

Leva militare obbligatoria: l’annuncio della Lega che sconvolge gli italiani Leva militare obbligatoria: l’annuncio della Lega che sconvolge gli italiani

Una persona è stata investita sui binari e non c’è stato purtroppo nulla da fare. Ricostruiamo insieme l’accaduto in dettaglio nella pagina successiva del nostro articolo, sulla base dei primissimi aggiornamenti drammatici a mezzo stampa che descrivono la dinamica dell’investimento ferroviario.

  La linea ferroviaria Milano–Chiasso è divenuta teatro di un tremendo investimento, verificatosi tra le stazioni...