Il mondo calcistico, in questi giorni, sta vivendo sul filo del rasoio poiché si attende un’importante decisione, che dovrà essere presa a breve raggio dalla Uefa e che, inevitabilmente, andrà ad influire sull’attuale classifica ma in che modo? Questo è il più grosso interrogativo che gli italiani si pongono. E’ stato per primo il Times a scrivere che Israele, la prossima settimana, sarà escluso dalla Uefa. Questo comporterebbe la sospensione da tutte le competizioni calcistiche internazionali.
Se quanto messo nero su bianco dall’autorevole quotidiano succedesse per davvero, in attesa che la decisione finale venga emessa, i rumors parlano di una maggioranza dei membri favorevole all”esclusione, da parte della Uefa.
Noi italiani, invece, ci chiediamo che cosa succederebbe alla Nazionale di Gattuso se l’Israele dovesse essere sospesa, anche perché gli azzurri sarebbero impegnati con la Nazionale israeliana il 14 ottobre, nelle Qualificazioni ai Mondiali 2026.
La partita Italia-Israele, come noto, è stata fissata a Udine, il 14 ottobre, sebbene la qualificazione ai Mondiali 2026, da parte dell’Israele, di suo, è comunque difficile, con la Norvegia al primo posto a un grande stacco dagli avversari.
Ma come cambia la classifica con l’esclusione di Israele dal Mondiale? Non ci resta che scoprirlo insieme, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, sulla base di quanto riportato dalle principali testate sportive che stanno seguendo il caso, in attesa della decisione finale della Uefa. Italia-Israele è in programma il 14 ottobre a Udine sebbene, ormai, la Norvegia sia al...