Ci siamo, l’annuncio della Russia: "Sarà scontro mondiale…" (1 / 2)

Ci siamo, l’annuncio della Russia: "Sarà scontro mondiale…"

Ormai da giorni, lo scenario geopolitico internazionale sembra essere arrivato ad un punto di non ritorno, sebbene su più fronti si faccia  continuamente appello alla pace, ai negoziati, alla diplomazia. Il dibattito politico, legato alla frequenza degli sconfinamenti dei caccia russi , in aree che mai dovrebbero sorvolare,  è più acceso che mai.

La Nato, con i suoi massimi rappresentanti,  sta facendo sentire la sua voce a mezzo stampa, nel corso di interviste che rapidamente, fanno il giro del mondo. Mark Rutte, segretario generale Nato,  si è detto d’accordo con Trump, pronto a scattare  in caso di incursioni russe,  dicendo: “Sappiamo come farlo da oltre 40-50 anni”.

Rutte, per chi non avesse seguito il suo discorso, si  riferisce alla valutazione che, volta per volta, i piloti e i militari faranno,  decidendo se sia necessario, come minimo, scortare questi aerei russi fuori dal territorio alleato.

Musica Italiana in lutto, è deceduto Christian: svelate le vere cause del decesso Musica Italiana in lutto, è deceduto Christian: svelate le vere cause del decesso

A queste parole si è accodata la  presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che alla CNN ha confermato: “La mia opinione è che dobbiamo difendere ogni centimetro del territorio. Ciò significa che se si verifica un’intrusione nello spazio aereo, dopo un avvertimento, dopo essere stati molto chiari, ovviamente l’opzione di abbattere un caccia che si intromette nel nostro spazio aereo è sul tavolo”.

La Russia, però,  non se l’è tenuta, controbattendo: “Sarà scontro mondiale…” ma cosa sta succedendo? Vediamolo insieme, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che la Russia non ha mezzi termini, rompendo il silenzio in un modo agghiacciante. La tensione si taglia a fette, per via dell'avvistamento di alcuni caccia russi ai confini...