Meteo Italia, ci siamo: fate attenzione nelle prossime ore (1 / 2)

Meteo Italia, ci siamo: fate attenzione nelle prossime ore

Settembre è il mese di transizione per eccellenza: le giornate si accorciano, le temperature iniziano a scendere e l’aria si fa via via più frizzante, segnando il passaggio dall’estate all’autunno. È un periodo in cui il meteo può riservare sorprese, alternando ancora fasi di caldo quasi estivo a piogge e primi venti freschi tipici della nuova stagione.

Nella prima metà di settembre, l’Italia ha continuato a sperimentare giornate dal sapore estivo, con massime che in molte regioni possono superare i 25-28°C. L’alta pressione africana, infatti, può tornare a farsi sentire, regalando un “secondo assaggio” d’estate, soprattutto al Centro-Sud e sulle isole maggiori.

Tuttavia, i primi fronti perturbati provenienti dal Nord Europa iniziano a farsi strada, portando temporali, cali termici e un aumento della ventilazione, in particolare al Nord e lungo il versante tirrenico. Il momento simbolico di questo cambiamento è l’equinozio d’autunno, che cade ogni anno tra il 22 e il 23 settembre.

È il giorno in cui luce e buio hanno la stessa durata e che segna, dal punto di vista astronomico, l’inizio ufficiale della nuova stagione. Da quel momento le ore di sole diminuiscono progressivamente, preparandoci ai colori caldi e alle atmosfere tipiche dell’autunno.

Scorpione in casa? Ecco cosa significa, hanno un messaggio importante per te Scorpione in casa? Ecco cosa significa, hanno un messaggio importante per te

Stando alle ultime previsioni degli esperti, le prossime ore potrebbero riservare delle grosse sorprese. Che cosa succederà? In molte regioni è già stata diramata un’allerta meteo a causa dell’arrivo di una perturbazione atlantica. Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.

  Dopo un lungo periodo di caldo insolito e condizioni stabili, l’autunno si appresta a riconquistare...