Un fiume apparentemente calmo, il Natisone, si è trasformato improvvisamente in un torrente in piena a causa della pioggia caduta a monte, senza lasciare scampo a tre ragazzi, Patrizia Cormons, Bianca Doros e Cristian Molnar, rimasti stretti in un abbraccio, dopo aver invocato aiuto, mentre l’acqua li travolgeva, trascinandoli via con se’.
Era il 31 maggio 2024 ma nessuno dimentica la piena del Natisone che ha tolto la vita a questi tre ragazzi. Le immagini che li immortalavano stretti in un abbraccio prima che la furia dell’acqua li travolgesse hanno fatto il giro del mondo, raggelando milioni e milioni di utenti.
Patrizia, Bianca e Cristian avevano rispettivamente 20, 23 e 25 anni Le loro ricerche sono state complicate da un ritorno del maltempo. I tre ragazzi si trovavano su un isolotto di ghiaia per scattare foto quando, stretti in un abbraccio, sono stati sommersi improvvisamente dall’acqua he non sono riusciti ad essere salvati dai soccorritori, nonostante le loro chiamate di aiuto.
Le indagini si sono concluse per omicidio colposo nei confronti di quattro persone, un infermiere, tre vigili del fuoco, evidenziando una serie di mancanze nelle procedure di soccorso che non sono state rispettate, che hanno determinato la scomparsa dei ragazzi.
In queste ore, si parla di 3,7 milioni di euro alle famiglie dei ragazzi deceduti. Vediamo insieme cosa è accaduto, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che la notizia sta dividendo fortemente la pubblica opinione, principalmente sui social .
La richiesta di risarcimento per danni patrimoniali e non, biologici e morali, da parte delle...