Un conduttore da record, con ben tredici edizioni del Festival di Sanremo condotte, sette delle quali in veste di direttore artistico. Pippo Baudo ha saputo regalarci numeri impressionanti di dati ascolto, alla guida di programmi di successo come Domenica In, Canzonissima e Fantastico.
La notizia del suo decesso, sopraggiunto ieri, 16 agosto, a Roma, circondato serenamente dai suoi cari, ha gettato nello sconcerto milioni di italiani poiché con lui si è chiusa un’era, dominata dal suo stile inconfondibile che in tanti hanno provato, senza successo, a imitare.
Pippo, con i suoi 50 anni di carriera, ha segnato un capitolo che rimarrà nel cuore degli italiani , i quali hanno sempre ammirato la sua professionalità, l’eleganza, l’empatia, la contagiosità. Era un mattatore, uno capace di dominare il palcoscenico e l’assenza del gigante buono si fa sentire eccome.
In queste ore ci si stringe, da ogni parte della penisola, attorno ai familiari del grande conduttore siciliano, che a brevissimo dovranno dargli l’ultimo saluto, i lmomento più straziante, forse, in quanto si percepisce, in esso, il distacco dalla dimensione terrena, mentre si fissa la bara… momenti toccanti, forti, impossibili da dimenticare.
La famiglia di Pippo Baudo ha preso una decisione sui funerali. Vediamo insieme di cosa si tratta, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che ciò che ha stabilito riguardo la cerimonia funebre sta facendo il giro del web, generando una marea di reazioni tra gli utenti.