Dramma in Italia, 15enne punto da pesce ragno in faccia (1 / 2)

Dramma in Italia, 15enne punto da pesce ragno in faccia

Tutto sembrava scorrere tranquillamente su una delle spiagge più amate dai turisti, quando all’improvviso un ragazzo di appena 15 anni ha mostrato segni di malessere ritornato a riva. Immediatamente alcuni bagnati si sono avvicinati per prestargli soccorso, cercando di capire nel contempo cosa gli fosse successo.

Giunti tempestivamente sul posto, i soccorritori si sono subito accorti della gravità della situazione e hanno trasferito il ragazzino in ospedale. La diagnosi è stata incredibile: morso di un pesce ragno. Appartenente alla famiglia degli Scorpaenidae, è una specie molto diffusa nel Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico, nota soprattutto per le sue spine velenose e il caratteristico aspetto “ragnesco”.

Il corpo è robusto, irregolare e coperto di spine dorsali che ricordano le zampe di un ragno, da cui deriva il nome comune. Questo pesce è in grado di mimetizzarsi perfettamente sui fondali rocciosi o sabbiosi, rendendo frequenti gli incontri accidentali con bagnanti e pescatori. La principale pericolosità del pesce ragno deriva dal veleno contenuto nelle spine dorsali.

Il contatto accidentale può provocare gonfiore, arrossamento e talvolta anche sintomi più gravi, rendendo necessario un intervento medico immediato. Gli episodi più comuni di puntura si verificano durante la pesca o camminando a piedi nudi in acque basse, dove il pesce può passare inosservato.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

Sono stati attimi di grande panico in questa spiaggia italiana, i cui bagnanti sono ora spaventati da queste presenze sinistre tra le acque cristalline. Il 15enne ha mostrato sin da subito un forte gonfiore sul viso e arrossamento localizzato. Come sta ora? Gli ultimi aggiornamenti sono appena arrivati: ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.