Una scossa di terremoto di magnitudo 6.3 è stata appena registrata dai sismografi che, puntualmente, provvedono a monitorare i fenomeni sismici che si verificano in Italia e nel mondo, dandocene contezza. Ancora una volta, questa è una domenica di fine luglio, davvero preoccupante sul fronte sismologico.
Non passa giorno che la terra, in qualche zona del mondo, non tremi e questa volta, i residenti si sono allarmati nel veder vibrare tutto ciò che era in casa, dalle suppellettili, ai mobili, dai vetri agli infissi.
La prima reazione, quella più istintiva, è stata di abbandonare in fretta le case, ossia proprio quelle mura domestiche che, di colpo, non erano più sicure, per correre ai ripari, all’esterno. In tanti si sono riversati per strada, sperando che la furia della natura non li travolgesse.
Ogni fenomeno così intenso, è capace di seminare un’ondata impressionante di danni a cose e persone e questo è risaputo, in quanto è la storia sismologica che ce lo dice, con filmati e immagini che occuperanno, per sempre, le pagine di cronaca nazionale e internazionale.
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.3 si è appena verificata. Vediamo insieme quali sono i primi dati, emersi a mezzo stampa, nella pagina successiva del nostro articolo., dal momento che l’apprensione è massima e che in tanti sono gli utenti che si stanno chiedendo quali siano state le sue conseguenze.