Con l’arrivo dell’estate, milioni di italiani si preparano a lasciare le città per raggiungere le tanto attese mete di vacanza. Ma come ogni anno, la voglia di relax si scontra con una delle problematiche più temute della stagione: il traffico in autostrada. Code interminabili, rallentamenti e partenze intelligenti diventano argomenti centrali per chi sta organizzando un weekend fuori porta o le ferie vere e proprie.
Come di consueto, sono stati diffusi i primi dati e previsioni che aiuteranno gli automobilisti a orientarsi tra le giornate più critiche e quelle invece più tranquille per mettersi in viaggio. Non si tratta solo di sapere quando partire, ma anche di capire come evitare le situazioni più congestionate, sfruttando al meglio gli strumenti messi a disposizione dai gestori della rete autostradale.
Ma quali sono i giorni più delicati, e come funziona il sistema di classificazione delle giornate con i famosi “bollini”? E ancora, esistono fasce orarie o periodi in cui è più sicuro e scorrevole partire? Analizzeremo il calendario estivo 2025, spiegando il meccanismo delle previsioni sul traffico, i segnali da tenere d’occhio e alcuni consigli pratici per affrontare al meglio gli spostamenti nei mesi più caldi dell’anno.
Prima di fissare le ferie o prenotare un alloggio, potrebbe essere utile dare uno sguardo più approfondito alle date da segnare in rosso. E’ preferibile evitare in macchina quelle date che possono portare ad imbottigliarsi nel traffico per ore interminabili.
A diffondere un resoconto dettagliato ci ha pensato ‘Autostrade per l’Italia’, con tanto di giorni da bollino nero per gli automobilisti. In questo modo sarà possibile pianificare al meglio gli spostamenti senza andare incontro ad eccessivi disagi. Ecco le date più critiche nella pagina successiva.