Ha generato notevole apprensione la scomparsa del veterinario 67enne Federico Ottaviano, di cui si sono perse le tracce domenica scorsa, 15 giugno, in mare. Dalla prima ricostruzione effettuata, Federico si è tuffato dalla sua barca a vela, a largo di Cava D’Aliga, in provincia di Ragusa.
A causa di un’improvvisa e forte corrente, l’uomo è stato allontanato dalla costa, per i sui i soccorritori non sono riusciti a riportarlo a riva e, da allora in poi, lo stato di allerta è stato massimo al fine di ritrovarlo, quanto prima, sano e salvo.
Un tranquillo pomeriggio domenicale ha preso una piega decisamente sconcertante per i familiari di Ottaviano che hanno sperato non gli fosse accaduto nulla di irreversibile.
Sono stati i suoi amici a dare l’allarme, non vedendolo più in mare, mentre si trovavano anche loro sull’imbarcazione del veterinario. La barca aveva il pilota automatico inserito e il timone non rispondeva, quindi non potevano essere eseguite manovre tempestive. Un notevole dispiegamento di uomini e mezzi si è subito attivato, con elicotteri e motovedette, vigili del fuoco e guardia costiera impegnati per tutta la notte e alle prime luci dell’alba di lunedì.
Ma cosa si sa di Federico Ottaviano, il veterinario disperso in mare? E’ stato ritrovato? E se si, vivo o deceduto? Non ci resta che scoprirlo nella seconda pagina del nostro articolo.