Per fortuna, la scomparsa del veterinario Federico Ottaviano si è conclusa in modo felice, in quanto l’uomo è stato ritrovato vivo dopo 20 ore di ricerche continue, un po’ più a sud dalle acque in cui si sono perse le sue tracce. Ottaviano è apparso ai soccorritori in discrete condizioni fisiche ma comunque stanchissimo.
L’uomo ha rotto il silenzio alla stampa, dicendo di essere riuscito a sopravvivere, lasciandosi trasportare dalle acque calde del mare ragusano, al punto che in tanti parlano di miracolo.
Quando è riuscito ad arrivare, stremato, alla riva, gli operai presenti sulla spiaggia di un resort lo hanno subito soccorso, accertandosi che, tutto sommato, stesse bene. Il racconto del veterinario è il seguente: “Ho chiesto dell’acqua e un telefono per avvisare la mia famiglia che ero vivo”. Il 67enne è stato trasportato presso l’ ospedale di Modica per gli opportuni accertamenti di rito.
A Videoregione, ha dichiarato: “Gli elicotteri non mi vedevano, mi sono lasciato trasportare dalla corrente. Fortunatamente l’acqua era calda”. Ha avuto una fortissima capacità di self contro, galleggiando sulla schiena per risparmiare energie e, per fortuna, il mare calmo, gli ha permesso di avvicinarsi alla costa, riuscendo così a mettersi in salvo.
Il veterinario ha chiosato: “Non ho mai perso la lucidità, è stato fondamentale”, ha aggiunto. Grazie alla sua determinazione, così come alla calma , è riuscito a mettersi in salvo. Dopo venti ore in balia del mare, l’uomo è riuscito a recuperare le forze, raggiungendo la riva e chiedendo aiuto; richieste tutte accolte. Si è concluso così, nel migliore dei modi, questo caso di scomparsa che ha tenuto col fiato sospeso il mondo dell’informazione e che, per fortuna, è durato poche ore rispetto ad altri.