In questi giorni stiamo assistendo praticamente ad una rimonta dell’anticiclone africano che sta portando bel tempo su gran parte delle regioni italiane. Siamo ormai nella bella stagione e tra poco sarà il solstizio d’estate.
Nonostante questo ormai tutti gli stabilimenti balneari sono aperti questo in quanto la gente già da un pezzo ha cominciato comunque a frequentare le spiagge. Ancora non è tempo di ferie, quelle sicuramente arriveranno in agosto un po’ per tutti ma è chiaro che almeno nei fine settimana ci si vuole rilassare.
Un relax che a volte viene messo però in discussione come sappiamo dal meteo che ci potrebbe riservare moltissime sorprese. Sorprese che possono essere anche molto brutte visto che come sappiamo ad oggi a causa anche dei cambiamenti climatici il clima non è più quello di ad esempio alcuni decenni addietro.
Oggi le estati ad esempio non sono più come una volta quando vi era la presenza costante dell’anticiclone delle Azzorre che si porta caldo ma in maniera moderata rispetto all’anticiclone africano che fa schizzare spesso le temperature anche sui 38-40 gradi. E questo per le persone fragili è un problema.
Sin dal primo mattino le temperature sono molto calde e chi può ad esempio dopo una giornata lavorativa va a fare un tuffo al mare. Insomma facciamo davvero di tutto per poterci rilassare come meglio crediamo ma occhio appunto come sempre al meteo specialmente in un periodo di cambio di stagione.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è successo sul fronte meteo nessuno se lo sarebbe mai aspettato qualcosa di davvero molto importante.