Forte scossa di terremoto di magnitudo 6.1: i primi dati (1 / 2)

Forte scossa di terremoto di magnitudo 6.1: i primi dati

Quando apprendiamo dell’accadimento di un terremoto sicuramente andiamo in ansia e vogliamo sapere immediatamente che cosa sia accaduto. Si tratta di eventi che purtroppo non si possono prevedere e che a volte provocano anche dei danni.

I sismi sono qualcosa di naturale e sono sempre avvenuti sul nostro pianeta. Proprio a causa dei terremoti e di eventi comunque naturali molto forti interi territori ad esempio sono scomparsi e oggi ammiriamo il nostro pianeta nelle fattezze attuali con la disposizione dei vari continenti.

Con il passare dei millenni anche questa situazione attuale cambierà e questo lo dobbiamo al continui movimento della crosta terrestre che in pratica “galleggia” su uno strato di magma. Ad oggi per misurare gli effetti di un terremoto in una determinata area facciamo affidamento alla scala Richter.

Si tratta di una scala di valori che ci fa capire quanto intenso sia stato il terremoto e anche se e quanti danni avrebbe potuto effettuare. Chiaramente più forte è una scossa di terremoto più c’è la possibilità che possano esserci dei danni agli edifici e purtroppo anche delle persone che perdono la vita.

Il nostro Paese, la nostra bella Italia, al contrario di quanto si possa pensare ma come ben vediamo ogni giorno è una nazione molto sismica e nel nostro Paese si sono verificati tra i peggiori terremoti della storia del mondo.

Nella prossima pagina andremo a vedere che cosa è accaduto in queste ore in quanto la terra è tornata nuovamente a tremare.