Forte scossa di terremoto di magnitudo 6.1: i primi dati (2 / 2)

Secondo quanto appreso dalla stampa internazionale una nuova, fortissima scossa di terremoto, ha colpito l’isola di Creta. Si tratta della seconda scossa molto forte che avviene nel giro di pochi giorni.

Una situazione che destando apprensione nella zona tra residenti e turisti visto che in questo periodo complice la bella stagione moltissime persone si recano in visita nella famosa isola greca culla della civiltà minoica. Questa altra scossa di terremoto è stata come detto fortissima.

Si è trattato di una scossa di magnitudo di 6 gradi Richter rivista poi a 6.1 sulla stessa scala entro pochi minuti. Anche questa scossa ha avuto origine in mare ma è stata nettamente avvertita sull’isola. Anche questa scossa ha fatto quindi sobbalzare gli abitanti e le persone che si trovano a Creta.

Gli esperti continuano a monitorare la situazione questo in quanto è possibile che nei prossimi giorni ci siano ulteriori scosse del genere o scosse di assestamento nelle prossime ore. Creta è una zona molto sismica in quanto si trova in pieno Mediterraneo e nel corso della storia ha subito molti terremoti anche fortissimi.

Non c’è stato nessun allarme per onde anomale, né evacuazioni come confermano le autorità locali. Vedremo che cosa accadrà nelle prossime ore fatto che questo terremoto a distanza di pochi giorni ha allarmato e non poco la popolazione facendo capire ancora una volta quanto la natura possa essere imprevedibile.

“Nessun ferito, nessun danno rilevato” – comunicano ancora le autorità di Creta. La vita è tornata subito alla normalità e non si registran chiusure nemmeno nei parchi archeologici dell’isola che rimangono attivi.