Si è conclusa anche quest’anno un’altra edizione dell’Eurovision Song Contest. Si è trattato come sempre di una manifestazione che da tantissimi anni riempie il cuore degli europei di musica, la più bella di tutto il continente.
Il Vecchio Continente come ben sappiamo produce ogni anno artisti di grande calibro e quindi tutti i migliori si sfidano in questa competizione che viene molto seguita in tutto il mondo. Per quanto riguarda l’Italia a trasmettere in diretta le due semifinali e la finalissima è stata la Rai.
La manifestazione ha avuto un ottimo share di pubblico e per il 2025 si è tenuta a Basilea in Svizzera. Infatti proprio la Svizzera fu la vincitrice dell’edizione 2024 che anche lo scorso anno calibrò l’attenzione di tutta Europa. Quest’anno invece a vincere come ben si sa l’Austria con oltre 400 voti.
Si tratta di una grande soddisfazione per il Paese che quindi potrà organizzare in casa sua il prossimo anno la manifestazione. Come si sa per l’Italia partecipano alla manifestazione gli artisti o l’artista che vince il Festival di Sanremo vittoria che dà accesso matematico alla finalissima di Eurovision.
Una manifestazione molto importante che quest’anno ha visto la partecipazione del nostro Lucio Corsi che come si sa arrivato secondo a Sanremo ha preso il posto di Olly che ha rinunciato ad andare ad Eurovision nonostante abbia vinto il Festival di Sanremo.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è successo e perchè Corsi non è salito sul podio.