Un terremoto fortissimo, uno di quelli che, tutto ad un tratto, hanno fatto sobbalzare i residenti, riversatisi in strada per sottrarsi all’imprevedibilità delle conseguenze di un sisma di così vasta portata. Continua a tremare la terra in Italia ma, in particolare, nella zona di cui vi parleremo, in cui a gran voce è stato chiesto lo stato di emergenza.
Il panico, in pochi istanti, ha preso il sopravvento, col timore che potessero susseguirsi altre scosse della stessa portata o superiori. La cronaca, sempre attenta all’evoluzione della situazione, sta seguendo tutti gli sviluppi grazie ai dati elaborati dal nostro Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
I suoi sismografi, sempre più sofisticati e precisi, catturano tutte le scosse in tempo reale. Così facendo, abbiamo la possibilità di restare aggiornati su tutto ciò che accade in Italia e nel resto del mondo, principalmente nelle zone ad alto rischio e nelle quali sono in corso sciami sismici.
Si procede alla verifica della magnitudo, di ipocentro ed epicentro, ma anche della profondità del terremoto , con la speranza che non produca conseguenze nefaste, come purtroppo è già successo svariate volte.
Un fortissimo terremoto si è verificato, in Italia, poco fa, seminando panico e gente in strada. Diamo uno sguardo ai primissimi aggiornamenti nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da capire se ci sono stati danni a cose e persone o se al contrario si è trattato di un enorme spavento e basta.