Papa Leone XIV e le sue origini italiane (1 / 2)

Papa Leone XIV e le sue origini italiane

Siamo davvero tutti felicissimi per l’elezione del nuovo Santo Padre e pontefice di Santa Romana Chiesa. Attorno alle ore 18 dell’8 maggio 2025 è arrivata la fumata bianca che indicata a tutti che il nuovo Papa era stato eletto.

I cardinali hanno convenuto sul nome di Robert Francis Prevost, statunitense, 69 anni e Agostiniano nominato da Papa Francesco a capo della comunitĂ  dei Vescovi. Proprio lui sarĂ  il successore di Pietro a guidare la Chiesa in un momento molto particolare della storia del mondo.

Non per niente le sue parole sono state “pace” non appena affacciatosi dalla Loggia delle Benedizioni in Piazza San Pietro. Tutti quanti aspettavano che arrivasse il nuovo Santo Padre e questo è arrivato forse nel momento in cui nessuno più si aspettava la fumata bianca.

Improvvisamente il comignolo della Sistina ha cominciato ad emettere il classico fumo di colore bianco. Prima di affacciarsi il Santo Padre è andato all’interno della “stanza delle lacrime”, si è vestito e ha messo gli abiti talari per poi appunto affacciarsi dal balcone della Loggia delle Benedizioni.

“La pace sia con voi, sia con tutti voi” – ha detto Papa Leone XIV non appena affacciatosi. In tantissimi hanno festeggiato soprattutto negli Stati Uniti d’America e gli stessi statunitensi presente in Piazza San Pietro. Il pontefice è apparso al mondo molto emozionato e con visibili lacrime agli occhi.

Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è accaduto nessuno se lo sarebbe mai aspettato qualcosa di davvero molto particolare, infatti il Papa ha origini italiane.