Papa, seconda fumata: ecco cosa hanno deciso i Cardinali (1 / 2)

Papa, seconda fumata: ecco cosa hanno deciso i Cardinali

Il Conclave per l’elezione del 267° Papa è iniziato il 7 maggio 2025 nella Cappella Sistina. Un totale di 133 cardinali elettori, provenienti da 71 paesi, si sono riuniti per scegliere il nuovo Pontefice, rendendo questo Conclave il più numeroso e geograficamente diversificato nella storia della Chiesa cattolica.

Tra i candidati più discussi figurano il cardinale italiano Pietro Parolin, il filippino Luis Antonio Tagle e il francese Jean-Marc Aveline. Le discussioni tra i cardinali riflettono una Chiesa in bilico tra la continuazione delle riforme avviate da Papa Francesco e un possibile ritorno a posizioni più tradizionali. La comunità cattolica mondiale attende con ansia la fumata bianca che annuncerà l’elezione del nuovo Papa.

Fino ad allora, l’attenzione rimane focalizzata sulla Cappella Sistina, simbolo di un momento cruciale per il futuro della Chiesa. La cerimonia di apertura del Conclave è stata preceduta dalla Messa “Pro Eligendo Pontifice“, celebrata dal cardinale decano Giovanni Battista Re nella Basilica di San Pietro. Successivamente, i cardinali si sono ritirati nella Cappella Sistina, dove hanno prestato giuramento di segretezza e hanno iniziato le votazioni.

Il primo giorno di votazioni si è concluso con una fumata nera, segnalando che nessun candidato ha ancora raggiunto la maggioranza richiesta di due terzi, pari a 89 voti. Oggi, 8 maggio, i cardinali hanno proseguito con quattro sessioni di voto: due al mattino e due al pomeriggio.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

Dopo lunghe ore di attesa, è arrivata proprio in questi minuti l’ultimo responso dal Conclave. E’ arrivata la seconda fumata: cosa hanno deciso i Cardinali in seguito a queste seconde votazioni? Scopriamolo nella pagina successiva.