Il mondo informativo nazionale, quello televisivo, scientifico sono in lutto, piangendo la perdita di un grande professionista, che ci ha lasciati troppo in fretta. Impossibile non restare senza parole dinnanzi ad una dipartita come la sua, che ha contribuito a rendere grande la nostra Italia, col suo operato. Il suo volto, oggi più che mai, compare sui quotidiani e sui siti informativi.
Se ne ripercorrono le gesta, la carriera, la biografia, tra lo sconcerto e l’incredulità di decine e decine di telespettatori e utenti che, oggi, sono senza parole dopo aver appreso del suo trapasso. Vorremmo che i grandi non se ne andassero mai, che fossero dotati del dono dell’immortalità, ma nessuno è esente dalla morte.
Irrompe, all’improvviso ed è arbitra del nostro destino, sottraendoci all’esistenza terrena quando meno ce lo si aspetta. In tantissimi hanno scritto messaggi di cordoglio, carichi di ammirazione per ciò che è stato capace di fare in tutta la sua vita, ringraziandolo per come si è sempre speso verso la gente in difficoltà.
Oggi, il piccolo schermo e non solo esso, è più solo, col vuoto di un’assenza che si farà sentire nei cuori di tutti, in un modo impressionante, e che è difficile da colmare, mentre ci si stringe attorno ai familiari dello scomparso.
Il mondo televisivo e non solo quello è in lutto per la sua scomparsa. Vediamo insieme chi è venuto a mancare nella pagina successiva del nostro articolo, in quanto la tremenda notizia ha raggiunto milioni di italiani, straziati dal triste annuncio di una gravissima perdita.