Il Nord Italia trema, in queste ore, caratterizzate da un’intensa attività sismica specialmente al Settentrione della penisola. I sismografi, come sempre, dopo aver rilevato la scossa, danno contezza di tutti i dati relativi all’ipocentro, all’epicentro e alla magnitudo del sisma, che ha mandato nel panico i locali.
Ogni terremoto è a sé ma, in zone già di loro ad alto rischio, i residenti vivono costantemente col timore che la situazione sfugga al controllo, specialmente per via dell’imprevedibilità delle conseguenze di un terremoto.
Oggigiorno, in tutto il mondo, fenomeni di grossa portata sono capaci di arrecare danni immani ad edifici che crollano come se fossero dei pezzi di Lego, e alle persone, le quali finiscono rovinosamente sotto le macerie. I video amatoriali, le immagini del post terremoto, corrono veloci a mezzo stampa.
E’ impossibile non immedesimarsi in quello che i locali, sulla propria pelle, vivono, sebbene le reazioni siano sempre molto eterogenee , in quanto ognuno ha la sua personalità modalità di fronteggiare fenomeni naturali così temuti, come i terremoti, che funestano molte zone del pianeta, Italia compresa.
Una nuova, forte scossa di terremoto, ha fatto tremare il Nord Italia. Vediamo insieme quali sono state le sue conseguenze, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che l’attenzione della stampa è massima, in attesa di ulteriori aggiornamenti su cosa sta succedendo.