Terremoto, nuova forte scossa: trema il Nord Italia (2 / 2)

Nel cuore della notte, all’1:35 di oggi, mercoledì 7 maggio, la terra ha tremato in Trentino, portando i locali a sobbalzare nel sonno, riversandosi immediatamente in strada. Hanno lasciato in fretta e furia le loro abitazioni, per sottrarsi alle conseguenze del sisma.

Il terremoto , di 2.6 gradi, si è verificato ad una profondità di 10 chilometri ed è stato rilevato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia,  nei pressi di Vallarsa .Sulla base dei primissimi aggiornamenti, il sisma, avvertito distintamente anche nei comuni limitrofi, non ha provocato  danni a cose o persone, ma la scossa è stata percepita nettamente della popolazione, che, presa dallo spavento, è scesa in strada.

Via social, in parecchi hanno esternato le loro sensazioni a caldo, mettendole nero su bianco in commenti che hanno lasciato il segno negli utenti, poiché, col loro racconto, hanno capito quanto l’imprevedibilità, faccia perdere i lumi della ragione.

La scossa è stata sentita anche nel Roveretano, oltre ad Ala, Mori, Noriglio, Besenello, leggermente a Riva del Garda e pure fuori confine. Il sisma è stato perfettamente avvertito anche Recoaro, nel Vicentino. Quel che conta è che non abbia prodotto conseguenze ma in parecchi hanno affidato ai social le loro impressioni a caldo,  trovando tanta gente disposta a starli vicino in quei momenti così concitati, in cui si ha paura di perdere tutto quello che, con fatica, si è costruito per anni.

Le autorità procedono col monitoraggio delle scosse, cercando di tranquillizzare i locali. Ovviamente viene verificata l’agibilità degli edifici e la sicurezza delle strade. Continueremo a seguire tutti gli sviluppi, fornendovi gli aggiornamenti in tempo reale, nel corso della giornata sulle principali scosse che interessano la penisola e il resto del mondo.