Melanoma, aumento dell’80% dei casi se tra i 15 e 20 anni hai fatto questo (1 / 2)

Melanoma, aumento dell’80% dei casi se tra i 15 e 20 anni hai fatto questo

Nel mondo ci sono tantissime patologie che purtroppo ogni anno provocano tantissimo dispiacere tra le persone. Tra queste sono onnipresenti le neoplasie che sono tra le cause maggiori di decesso nel nostro Paese.

Basti pensare che negli ultimi anni il numero di casi è cresciuto a dismisura, provocando quella che sembra essere una vera e propria epidemia. Ovviamente si tratta di patologie che non si trasmettono da persona a persona ma che possono nascere all’interno del nostro corpo da un momento all’altro.

Si tratta di diagnosi che vanno a cambiare per sempre la vita delle persone. Si può anche guarire completamente dalle patologie più gravi se si prendono per tempo. Il nostro corpo ci dà sempre dei segnali che possono essere più o meno intensi per farci capire che qualcosa non va per il verso giusto.

Quando una persona riceve una diagnosi relativa appunto ad una qualsiasi neoplasia immediatamente ci si preoccupa di quanto si vivrà. Si può vivere anche a lungo con alcune patologie, ma di norma non si superano i due tre anni, questo a seconda della gravità della patologia e l’organo colpito.

Se la parte del corpo colpita non è un organo fondamentale a svolgere le funzioni vitali si può vivere anche molto a lungo ma se colpisce organi funzionali ad esempio alla digestione, alla respirazione e alla lavorazione dei rifiuti si può  andare incontro a gravissime conseguenze in pochissimo tempo.

Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa sta succedendo purtroppo i rischi sono moltissimi anche tra i giovanissimi.