Monreale, la commovente decisione del Comune sui funerali (1 / 2)

Monreale, la commovente decisione del Comune sui funerali

Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile 2025, Monreale è stata teatro di un triste evento: tre giovani sono stati freddati durante una rissa in strada. A perdere la vita Salvatore Turdo, 23 anni, Massimo Pirozzo, 26 anni, e Andrea Miceli, 26 anni, quest’ultimo deceduto poche ore dopo il ricovero in ospedale a causa di un colpo al torace.

Secondo le prime ricostruzioni, sarebbe iniziato tutto da un litigio tra due gruppi di giovani. Un video diffuso sui social mostra momenti concitati: un giovane in fuga su uno scooter viene bloccato e colpito con un casco. Poco dopo, sono stati fatti partire circa 20 colpi, causando il decesso dei tre ragazzi.

Le indagini hanno portato all’arresto di Salvatore Calvaruso, 19 anni, accusato di essere l’autore degli spari. Durante l’interrogatorio di garanzia, Calvaruso ha ammesso le proprie responsabilità, dichiarando di aver agito per difendersi e chiedendo perdono alle famiglie dei tre ragazzi. Il giudice per le indagini preliminari ha convalidato il fermo e disposto la custodia cautelare nel penitenziario.

Le indagini proseguono per chiarire ulteriormente la dinamica dei fatti e accertare eventuali responsabilità aggiuntive. Nel frattempo, la comunità di Monreale è profondamente scossa da quanto accaduto. Oggi, la piccola cittadina siciliana si ferma per dare l’ultimo saluto a Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli.

Le esequie si terranno alle 10.30 nella Cattedrale normanna, a pochi passi dal luogo della strage, con la partecipazione di centinaia di persone e autorità. Per l’occasione, il Comune di Monreale ha preso una commovente decisione. Vediamo di cosa si tratta nella pagina successiva.

Â