Elezione nuovo papa, annuncio ufficiale della data del Conclave (1 / 2)

Elezione nuovo papa, annuncio ufficiale della data del Conclave

Affonda le sue radici nella storia, il Conclave, la solenne riunione dei cardinali che eleggeranno il successore al soglio pontificio. Dopo il decesso di Papa Francesco e dopo la celebrazione dei suoi funerali , in una piazza San Pietro gremita di gente, tra fedeli, pellegrini, capi di stato, primi ministri, rappresentanti del nostro governo , della Comunità europea e delegazioni, è quasi giunto il momento di scoprire chi sarà il successore di Bergoglio.

Tutto il processo di elezione del nuovo papa è scandito da ben precisi rituali, rigorosamente in latino, nella massima solennità. Il pathos del momento è pazzesco, dato che i cardinali sembrano essere in una dimensione atemporale e aspaziale.

Concentrati  su chi, tra i papabili, verrà designato come successore di Papa Francesco, dovranno giungere alla famosa fumata bianca, quella dell’habemus papam, per intenderci.

Sarà proprio questa a dare una risposta alle tante supposizioni circa l’identità del nuovo pontefice,  dunque a porre fine ai molteplici interrogativi riguardanti l’etnia, la carriera, la mentalità progressista o conservativa, in un periodo storico e politico così delicato come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da forti ostilità, delitti, femminicidi, crisi economica, pandemie, povertà etc.

L’ annuncio ufficiale della data del Conclave, per eleggere il nuovo papa, è appena arrivato. Vediamo insieme di cosa si tratta, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che l’attenzione mondiale è su questo evento.

Â