Fan si fanno selfie con il Papa dentro la bara: finisce malissimo (1 / 2)

Fan si fanno selfie con il Papa dentro la bara: finisce malissimo

Papa Francesco si è spento alle 7:35 del 21 aprile 2025 nella Domus Sanctae Marthae, all’età di 88 anni. La causa del decesso è stata un ictus cerebrale seguito da un collasso cardiocircolatorio. Il suo medico personale, il dottor Sergio Alfieri, ha rivelato che il Pontefice aveva espressamente chiesto di non essere intubato né trasferito in ospedale, volendo trascorrere gli ultimi momenti nella sua residenza.

Un dettaglio che conferma il suo carattere umile e coerente fino alla fine. Già durante la messa di Pasqua, il giorno prima del decesso, Bergoglio aveva mostrato una serenità inconsueta, quasi un commiato silenzioso dalla Chiesa che aveva guidato per 12 anni. I funerali, in programma sabato 26 aprile nella Basilica di San Pietro, si annunciano come un evento storico.

Oltre 200.000 persone, tra fedeli e leader mondiali, sono attese nella piazza. Le misure di sicurezza saranno eccezionali: 2.000 agenti di polizia, unità speciali, droni e tiratori scelti presidieranno l’area per garantire l’ordine. Al termine della cerimonia, Francesco sarà sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, come da sua volontà, rompendo la tradizione delle Grotte Vaticane e sottolineando ancora una volta il suo legame con la devozione mariana.

L’Italia ha proclamato il lutto nazionale, mentre decine di migliaia di persone continuano a riversarsi in San Pietro per rendere omaggio alla salma. Tuttavia, accanto alla commozione, emergono episodi discutibili: sui social impazzano video di fedeli che, anziché pregare, si scattano selfie davanti al feretro.

Immagini che hanno scatenato indignazione, mostrando come persino in un momento di così profondo dolore, la società non riesca a liberarsi del narcisismo digitale. C’è grande rabbia e indignazione per quanto accaduto. Finisce malissimo per i responsabili: scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.