Papa Francesco, ecco cosa c’è dietro la strana macchia sul volto nelle immagini della salma (1 / 2)

Papa Francesco, ecco cosa c’è dietro la strana macchia sul volto nelle immagini della salma

Il mondo intero è in lutto per l’improvvisa dipartita di Papa Francesco, avvenuta dopo un progressivo peggioramento delle sue condizioni di salute. Jorge Mario Bergoglio, primo pontefice gesuita e primo Papa proveniente dal continente sudamericano, si è spento all’età di 88 anni, lasciando un segno indelebile nella storia della Chiesa cattolica.

La sua figura ha rappresentato un simbolo di apertura, dialogo e rinnovamento spirituale in un’epoca complessa e in continua trasformazione. Eletto al soglio pontificio nel marzo del 2013, dopo la storica rinuncia di Papa Benedetto XVI, Papa Francesco ha immediatamente imposto uno stile sobrio e vicino alla gente.

Negli ultimi mesi, le condizioni di salute del Papa si erano visibilmente aggravate, tra ricoveri ospedalieri, problemi respiratori e un crescente affaticamento. Nonostante tutto, aveva continuato a lavorare, partecipando finché possibile alle udienze e agli impegni pubblici. Fino all’ultimo, ha mantenuto la sua consueta forza d’animo e lucidità, affidando il proprio dolore alla preghiera e alla speranza.

La notizia della sua scomparsa ha immediatamente fatto il giro del mondo. Migliaia di fedeli si stanno radunando in Piazza San Pietro per rendere omaggio a colui che per oltre un decennio ha guidato la Chiesa con umiltà e coraggio. I messaggi di cordoglio arrivano da capi di Stato, leader religiosi e semplici cittadini, tutti uniti nel ricordare un uomo che ha saputo parlare al cuore del mondo.

Sui social è stata diffusa la prima immagine della salma di Papa Francesco, esposta a Santa Marta. Il pontefice è vestito con abiti liturgici rossi, indossa la mitra e tiene un rosario tra le mani, adagiato in una semplice bara di legno. Ma a non passare inosservato è soprattutto un dettaglio sul volto del defunto pontefice: una strana macchia scura. Di cosa si tratta? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.