Meteo, ci siamo: "Tra poche ore si scatenerà l’inferno" (1 / 2)

Meteo, ci siamo: "Tra poche ore si scatenerà l’inferno"

Fin dalla tarda serata di sabato, le avanguardie del fronte atlantico collegate a un profondo vortice ciclonico in transito sulla Francia hanno cominciato a farsi sentire sull’Italia, in particolare al Nordovest. Le prime precipitazioni, in alcuni casi anche abbondanti, hanno interessato Piemonte, Liguria e Lombardia, segnando solo l’inizio di un’ondata di maltempo che si preannuncia intensa e diffusa.

Il peggioramento del tempo, infatti, è destinato ad accentuarsi nelle prossime ore, con un vero e proprio “putiferio meteorologico” che investirà gran parte del Paese. Il vortice atlantico, spingendosi verso il Mediterraneo centrale, attiverà una serie di perturbazioni che porteranno piogge persistenti, temporali e venti forti su molte regioni italiane.

Particolarmente colpite saranno le aree settentrionali e tirreniche, ma il maltempo si estenderà anche al Sud entro Pasquetta. C’era grande attesa per conoscere le previsioni meteo in vista delle festività pasquali, che da sempre rappresentano un’occasione per milioni di italiani per concedersi una gita fuori porta o una tradizionale scampagnata.

Purtroppo, le notizie che arrivano dai modelli previsionali non sono confortanti: si prevede un clima instabile, con poche possibilità di schiarite significative. Pasqua e Pasquetta, quindi, rischiano di essere rovinate dalla pioggia in gran parte d’Italia. Le regioni centro-settentrionali dovranno fare i conti con cieli coperti e precipitazioni diffuse, mentre al Sud si alterneranno momenti di variabilità a fasi perturbate, soprattutto nel pomeriggio di lunedì.

Anche le temperature subiranno un calo, mantenendosi sotto la media stagionale. Gli esperti invitano alla prudenza per chi ha in programma spostamenti, soprattutto in auto, a causa del rischio di temporali intensi e locali allagamenti. Maltempo in arrivo: scopriamo dove e quando nella pagina successiva.