Un fine settimana, quello in corso, contrassegnato da un fortissimo terremoto che ha scosso i residenti di una zona del globo. Tutto ad un tratto, si sono sentiti la terra tremare sotto i piedi e la loro reazione è stata quella di riversarsi in strada. L’istinto, in questi casi, domina sulla ragione, perché in ballo c’è la vita.
Purtroppo, ad oggi, non ci sono strumenti in grado di prevedere il sisma in anticipo e proprio questa imprevedibilità di fondo, ci porta a stare sempre in uno stato di tensione, specie nelle aree del pianeta ad alto rischio, già contrassegnate da eventi sismologici molto forti, in passato, che hanno seminato conseguenze gravissime.
L’ondata distruttiva di un terremoto è impressionante e la cronaca, facendo il punto della situazione, offre i primissimi aggiornamenti su su magnitudo, epicentro, eventuali danni e decessi seminati dal terremoto. Poco fa, i sismografi ci hanno dato contezza di una scossa di magnitudo 5.8, perfettamente avvertita dai locali e dai comuni limitrofi.
Un risveglio da incubo, quello che i residenti hanno avuto, ma la domanda che tutti si pongono è solo una: ci sono stati coinvolti e crolli di edifici o , nonostante il comprensibile spavento, non si sono avute conseguenze sconcertanti?
Una forte scossa di magnitudo 5.8 è stata appena registrata. Vediamo insieme quali sono i primi aggiornamenti, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, sulla base delle notizie diramate, proprio in questi minuti, dalla stampa locale e riprese da quella internazionale .